Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione.Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso di tutti i cookie in conformitá alla nostra cookie policy (Chiudi)
On-line l'ultimo studio del Notariato - Gli obblighi DAC6 nell'attività notarile
Nel solco delle iniziative di contrasto all’elusione internazionale avviate con il Progetto BEPS, la Direttiva n. 2018/822/UE del 25 maggio 2018 (c.d.Leggi tutto
Le deroghe convenzionali alla disciplina della risoluzione per inadempimento - Un nuovo studio del Notariato
Lo studio si propone di vagliare l’ammissibilità e i limiti delle clausole (non poco diffuse nella prassi), con cui i contraenti introducono deroghe allaLeggi tutto
Relazione del Consiglio Nazionale del Notariato in ottemperanza all'art. 11, comma 4-bis, del decreto legislativo n. 231/2007
Il CNN pubblica la “relazione annuale” con dati e informazioni Leggi tutto
On line l'ultimo lavoro del Notariato - I superbonus del 110 per cento
D.L. 34/2020 convertito in legge 77/2020 e successive integrazioniLeggi tutto
Domande frequenti in tema di atti consolari e atti provenienti dall'estero - Un nuovo studio del Notariato
Lo studio, di taglio pratico e impostato come lista di FAQ, si pone l’obiettivo di affrontare i principali e più ricorrenti problemi pratici che si possonoLeggi tutto
Convenzione dell'Aja sulla protezione internazionale degli adulti vulnerabili: il Notariato è pronto a dare il proprio contributo alla ratifica da parte dell'Italia
La necessità di realizzare un quadro normativo uniforme a livello internazionale con riferimento a situazioni transfrontaliereLeggi tutto
Vendita forzata e normativa antiriciclaggio - Consultabile l'ultimo lavoro del CNN
Gli Autori affrontano la delicata e controversa problematica della applicabilità della normativa antiriciclaggio in sede di vendita forzata e di venditaLeggi tutto
Valentina Rubertelli eletta Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato
Ad affiancarla sono Edoardo Bernini con la carica di Vice Presidente e Francesco Giglio con l’incarico di Segretario del ConsiglioLeggi tutto
On-line l'ultimo studio del Notariato - Scissione di società e revocatoria: un arretramento della Corte di Giustizia nel processo di modernizzazione del diritto societario dell'Unione Europea
Il tema della scissione societaria e della sua revocabilità (art. 2901 c.c.) viene per la prima volta all’attenzione della Corte di Giustizia UE per unaLeggi tutto
Problematiche notarili della vendita nell'ambito della composizione delle crisi da sovraindebitamento: natura e disciplina - Un nuovo studio del Notariato
La legge 27 gennaio 2012 n. 3 ha introdotto nel nostro ordinamento un gruppo di nuove procedure concorsuali dedicate a “situazioni di sovraindebitamentoLeggi tutto
Spedizione in forma esecutiva e rilascio di copie esecutive dei titoli esecutivi giudiziali in via telematica: ancora interventi sul processo esecutivo ad opera della legislazione emergenziale da Covid-19
La drammatica crisi sanitaria continua, come noto, ad affliggere il nostro Paese, imponendo ulteriori provvedimenti necessari ed urgenti anche nell’ambitoLeggi tutto
On-line l'ultimo studio del Notariato - L'infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell'art. 20 del TUR (DPR n. 131/86)
Lo studio, vuoi attraverso una lettura critica delle ragioni che hanno indotto la Corte di Cassazione nell'ordinanza del 23 settembre 2019 n. 23549 aLeggi tutto
Srl semplificate: pubblicati i numeri aggiornati al 2020
Le nuove società registrate e iscritte al 31 dicembre 2020Leggi tutto
Giornata Nazionale dei Lasciti AISM in collaborazione con il Notariato (29 gennaio 2021)
L'Associazione Italiana Sclerosi Multipla rinnova l’impegno a fare cultura sul lascito solidale, capace di garantire il futuro della ricerca e dare aLeggi tutto
Il contenuto atipico del testamento - Un nuovo studio del Notariato
Lo studio, movendo da una analisi storica della nozione di testamento intende dimostrare le sue straordinarie potenzialità, precisando che non è l’unicoLeggi tutto
09/04/2021
Abuso d'ufficio: reato da abrogare?
Abuso d’ufficio
08/04/2021
Ancora sulla particolare tenuità del fatto e la guida in stato di ebbrezza
Guida in stato di ebbrezza
07/04/2021
DL Covid - n. 44/2021: prorogate le misure emergenziali in materia giudiziaria fino al 31 luglio 2021
Procedura penale
© 2021 Copyright Consiglio Notarile di Ravenna. Tutti i diritti riservati | P.IVA 80009930399 | Cookie Policy - Sitemap - Privacy - Credits